
Straordinario! Sotto un campo da calcio a Vienna trovati 150 scheletri di giovani soldati Romani
In un tranquillo quartiere di Vienna, il silenzio è stato spezzato da una scoperta sconvolgente: durante i lavori di ristrutturazione di un campo da calcio nel distretto di Simmering, gli operai si sono imbattuti in uno dei più significativi ritrovamenti archeologici dell’epoca romana. Sotto il manto erboso è venuta alla luce una fossa comune contenente...
Sotto un campo sportivo nel quartiere Simmering di Vienna è emersa una fossa comune con resti di oltre 150 giovani uomini, probabilmente morti in battaglia 2.000 anni fa
©Urban Archeology Vienna
In un tranquillo quartiere di Vienna, il silenzio è stato spezzato da una scoperta sconvolgente: durante i lavori di ristrutturazione di un campo da calcio nel distretto di Simmering, gli operai si sono imbattuti in uno dei più significativi ritrovamenti archeologici dell’epoca romana. Sotto il manto erboso è venuta alla luce una fossa comune contenente i resti scheletrici di oltre 150 giovani uomini, ammucchiati in modo disordinato e frettolosamente ricoperti di terra.
I corpi, tutti maschili e perlopiù di età compresa tra i 20 e i 30 anni, presentano dentature insolitamente sane e numerosi segni di traumi da taglio e da impatto. Le ferite rilevate su crani, busti e anche pelvi non lasciano dubbi: questi uomini morirono combattendo, non giustiziati.
Ferite da spada e armature frantumate
Kristina Adler-Wölfl, direttrice del Dipartimento di Archeologia Urbana di Vienna, ha dichiarato al LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER