Strane particelle di antimateria catturate sulla Stazione Spaziale sconcertano gli scienziati

Si tratta di dieci rilevamenti di nuclei di antielio la cui origine è molto difficile da spiegare con la fisica tradizionale. Dal 2011, l’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-2), installato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha già registrato più di 200 miliardi di eventi di raggi cosmici. E sebbene la maggior parte delle particelle energetiche […]
L'articolo Strane particelle di antimateria catturate sulla Stazione Spaziale sconcertano gli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Si tratta di dieci rilevamenti di nuclei di antielio la cui origine è molto difficile da spiegare con la fisica tradizionale.

Dal 2011, l’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-2), installato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha già registrato più di 200 miliardi di eventi di raggi cosmici. E sebbene la maggior parte delle particelle energetiche rilevate fossero “normali” e colpissero lo strumento al termine del loro lungo viaggio nello spazio, dieci di esse si sono rivelate tutt’altro che tipiche. In realtà, erano una strana forma di antimateria, nuclei di antielio costituiti da coppie di antiprotoni attaccati a uno o due antineutroni. Qualcosa di molto difficile da spiegare con gli attuali modelli fisici. Pertanto, per la loro stranezza, le notizie (nessuna ufficiale) su questi dieci strani eventi hanno portato i fisici teorici a pensare che queste particelle possano essere spiegate solo con teorie alternative, cioè ricorrendo a una fisica totalmente nuova che vada oltre quello attuale.

Come una tempesta nel deserto

Certo, dieci strane particelle cosmiche su 200 miliardi in 15 anni possono sembrare una piccola cosa, ma in un articolo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/11/strane-particelle-di-antimateria-catturate-sulla-stazione-spaziale-sconcertano-gli-scienziati-5990220


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.