
Strage stazione di Bologna, dopo 43 anni non possono esserci più dubbi: riassunto di cosa è successo
Il 2 agosto 1980, la stazione di Bologna fu teatro di una terribile strage fascista, segnata dal marchio di potere della loggia massonica P2. A differenza di molte altre bombe nere, questa spaventosa strage non è rimasta impunita. Dopo 43 anni di indagini e processi complessi, ostacolati da depistaggi gravi, la verità sulla strage di...
Strage di Bologna, l’attentato alla stazione non può più essere definito un mistero: chi è stato arrestato, cosa è successo e tutti i dettagli
Cronaca
Il 2 agosto 1980, la stazione di Bologna fu teatro di una terribile strage fascista, segnata dal marchio di potere della loggia massonica P2. A differenza di molte altre bombe nere, questa spaventosa strage non è rimasta impunita.
Dopo 43 anni di indagini e processi complessi, ostacolati da depistaggi gravi, la verità sulla strage di Bologna è emersa grazie alla tenacia di alcuni magistrati, ufficiali di polizia giudiziaria, avvocati di parte civile e familiari delle vittime. Così, molti colpevoli sono stati identificati.
Strage di Bologna, l’attentato alla stazione: cosa è successo?
La strage di Bologna è stata il più grave attentato terroristico nella storia della democrazia italiana, che ha contato 85 morti e oltre 200 feriti. Il crimine è stato perpetrato da una banda armata di terroristi neofascisti, con la complicità dei vertici piduisti dei servizi segreti militari e del loro burattinaio criminale, Licio Gelli. Questa verità è stata
Leggi tutto: https://www.donnapop.it/2023/08/02/strage-bologna-1980-stazione-vittime-riassunto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




