
Strade extraurbane principali: quali sono?
Le strade extraurbane principali hanno precise caratteristiche e regole che le distinguono dalle secondarie e dalle autostrade: ecco come riconoscerle
Le strade extraurbane principali hanno precise caratteristiche e regole che le distinguono dalle secondarie e dalle autostrade: ecco come riconoscerle
28 Dicembre 2023 – 12:20
Le strade extraurbane principali sono le arterie stradali più simili alle autostrade e forse anche per questo si genera quella confusione che comporta il rischio di una multa o non passare l’esame teorico. Stai per fare l’esame della patente è hai ancora dubbi su quali sono le strade extraurbane principali e secondarie, non preoccuparti. Qui ti spiegheremo tutto quello che devi sapere, i limiti, i veicoli ammessi e le differenze principali rispetto alle autostrade.
Aggiornamento del 28 dicembre 2023: nuovi contenuti più attuali e utili per i lettori
STRADE EXTRAURBANE E AUTOSTRADE: GLI ERRORI DA NON FARE ALL’ESAME
Perché spesso si fa confusione sulle differenze tra strade extraurbane principali, secondarie e autostrade? Semplicemente per il fatto che condividono gran parte delle caratteristiche e delle prescrizioni previste dal Codice della Strada. Prima di vederle nel dettaglio partiamo dagli errori più diffusi ai quiz patente sulle strade extraurbane principali:
Le strade
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/strade-extraurbane-principali-quali-sono/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER