
Storia eruttiva dei Campi Flegrei: un viaggio attraverso millenni di vulcanismo
I Campi Flegrei, situati in Campania, costituiscono un campo vulcanico attivo con una storia eruttiva che risale a oltre 80.000 anni fa. Durante questo lungo periodo, si sono verificate almeno due eruzioni di grande magnitudo che hanno avuto un impatto significativo sulla regione. L’eruzione dell’Ignimbrite Campana Questo evento è avvenuto circa 40.000 anni fa ed […]
L'articolo Storia eruttiva dei Campi Flegrei: un viaggio attraverso millenni di vulcanismo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I Campi Flegrei, situati in Campania, costituiscono un campo vulcanico attivo con una storia eruttiva che risale a oltre 80.000 anni fa. Durante questo lungo periodo, si sono verificate almeno due eruzioni di grande magnitudo che hanno avuto un impatto significativo sulla regione.
L’eruzione dell’Ignimbrite Campana
Questo evento è avvenuto circa 40.000 anni fa ed ha generato una caldera ampia di circa 200 km².
L’Ignimbrite Campana è stata un’eruzione esplosiva che ha prodotto flussi piroclastici e depositi di tefra.
Questi depositi sono ancora visibili lungo le scarpate che circondano i Campi Flegrei e in alcune aree urbane di Napoli.
L’eruzione del Tufo Giallo Napoletano
Questo evento è avvenuto circa 15.000 anni fa ed anche questa eruzione ha contribuito alla formazione della caldera. Il tufo giallo napoletano è stato caratterizzato da flussi di lava e depositi di tefra.
Come l’Ignimbrite Campana, ha avuto un impatto significativo sulla regione circostante. Recenti studi suggeriscono anche l’esistenza di un terzo evento di elevata energia avvenuto intorno a 29.000 anni fa: l’eruzione del Tufo di Masseria del Monte. L’ultima eruzione registrata nei Campi Flegrei risale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



