Stop ICE 2035, Germania si tira indietro: anche Merz per il rinvio

La Germania vuole fermare lo stop ai motori ICE dal 2035 proponendo un rinvio o norme meno stringenti. Il cancelliere Merz è pronto a sostenere la causa

La Germania vuole fermare lo stop ai motori ICE dal 2035 proponendo un rinvio o norme meno stringenti. Il cancelliere Merz è pronto a sostenere la causa

10 Ottobre 2025 – 19:10

Non è solo l’Italia a spingere per una profonda revisione del regolamento che vieta la vendita di auto nuove con motore ICE dal 2035. Adesso anche la Germania, alle prese con la grave crisi del settore automobilistico, vuole impedire lo stop totale ai motori termici pur ribadendo che la via maestra resta l’elettrico. Questo cambio di rotta è il risultato del confronto tra il cancelliere tedesco Friedrich Merz e i maggiori rappresentanti delle aziende e dei sindacati automotive, andato in scena a Berlino nella Bundeskanzleramt.

STOP ICE 2035: LA GERMANIA CHIEDE FLESSIBILITÀ E APERTURA TECNOLOGICA

La Germania, ha assicurato Merz, lavorerà nelle sedi europee al raggiungimento di una transizione più flessibile, che potrebbe tradursi in un rinvio della scadenza del bando della vendita di veicoli non a zero emissioni su strada del 2035, oppure in norme meno stringenti. Le nuove parole


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/stop-ice-2035-germania-si-tira-indietro-anche-merz-per-il-rinvio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.