Stop greenwashing, anche gli Stati Membri approvano la direttiva europea, cosa cambia
Direttiva greenwashing ok, anche gli Stati Membri danno il via libera, dopo l’ok del Parlamento Europeo. La norma punta a proteggere i consumatori da spot ed etichette ambientali ingannevoli e a favorire acquisti più informati. In più introduce norme di contrasto all’obsolescenza dei beni. Leggi anche: Stop greenwashing, la direttiva europea spiegata facile: 10 cose...
Il Consiglio degli Stati Membri UE ha dato il via libera definitivo alla Direttiva sulle pratiche commerciali sleali e sui diritti dei consumatori, la cosiddetta ‘Direttiva greenwashing’. Dopo l’ok del Parlamento, ora anche gli Stati Membri approvano il testo, ecco cosa cambia ora
©faithie/123rf
Direttiva greenwashing ok, anche gli Stati Membri danno il via libera, dopo l’ok del Parlamento Europeo. La norma punta a proteggere i consumatori da spot ed etichette ambientali ingannevoli e a favorire acquisti più informati. In più introduce norme di contrasto all’obsolescenza dei beni.
Leggi anche: Stop greenwashing, la direttiva europea spiegata facile: 10 cose che non si potranno più fare
Le nuove norme modificano la Direttiva sulle pratiche commerciali sleali (UCPD) e la Direttiva sui diritti dei consumatori (CRD) con l’obbiettivo di adattarle alla transizione verde e all’economia circolare.
Grazie alla direttiva adottata oggi, i consumatori saranno informati, protetti e attrezzati molto meglio per essere attori reali nella transizione verde
commenta il vice premier belga Pierre-Yves Dermagne a nome della presidenza belga del Consiglio dell’UE
Cosa cambia
La direttiva ha
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/stop-greenwashing-direttiva-cosa-cambia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER