Stop a indagini sui social e domande personali: arriva il Codice di condotta per la ricerca dei dipendenti

Assolavoro ha deciso di approvare un codice che dovranno seguire le proprie associate nel momento in cui svolgono una ricerca di personale per conto dei propri clienti
L'articolo Stop a indagini sui social e domande personali: arriva il Codice di condotta per la ricerca dei dipendenti proviene da Open.

«Hai intenzione di fare figli nei prossimi anni?»; «Per chi voti?»; «Sei a favore o contro il matrimonio
omosessuale?»; «Cerchiamo donne under 30 libere che indossino tacchi a spillo»; «Cercasi stagista
con esperienza decennale, offriamo 500 euro al mese e possibile conferma dopo un anno»; «Cercasi cameriere uomo under 40». Questi annunci e queste domande non sono inventati: sono frasi realmente pronunciate durante dei colloqui di lavoro o inserite in alcune ricerche di personale pubblicate da siti ricerca specializzati. Un fenomeno, purtroppo, molto diffuso: basta fare un giro sui social media o ascoltare i racconti delle persone incappate in qualche selezione poco professionale per trovare altre centinaia di esempi di questo tipo. Per combattere questo andazzo, Assolavoro – l’associazione imprenditoriale che raggruppa


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/15/assolavoro-codice-di-condotta-agenzie-per-il-lavoro-cosa-prevede/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.