
Stiamo cementificando tutto: l’Italia perde terreno a ritmi paurosi
Il suolo, risorsa viva e non rinnovabile, si sta frammentando sotto il peso di cemento, infrastrutture e nuove logiche industriali. Il territorio italiano, infatti, cambia ancora: nel 2024 sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Con oltre 78 km quadrati di consumo di...
Il nuovo rapporto ISPRA-SNPA 2024 fotografa un’Italia che continua a consumare suolo a ritmi insostenibili: quasi 84 km² di nuove superfici artificiali, +16% in un solo anno. Solo 5 km² sono stati restituiti alla natura. Ogni ora scompare un pezzo di territorio grande come un campo da calcio
31 Ottobre 2025
Il suolo, risorsa viva e non rinnovabile, si sta frammentando sotto il peso di cemento, infrastrutture e nuove logiche industriali. Il territorio italiano, infatti, cambia ancora: nel 2024 sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente.
Con oltre 78 km quadrati di consumo di suolo netto, si tratta del valore più alto dell’ultimo decennio. È quanto emerge dal Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” edizione 2025 dell’ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che lanciano un allarme chiaro: ogni ora vengono sottratti 10.000 metri quadrati al paesaggio naturale, come se dal mosaico del nostro
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/stiamo-cementificando-tutto-litalia-perde-terreno-a-ritmi-paurosi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER



