Stelle gemelle: diversità cosmica nell’universo

Scoperta rivoluzionaria sulla diversità chimica tra stelle gemelle e le implicazioni per l'astronomia
L'articolo Stelle gemelle: diversità cosmica nell’universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta rivoluzionaria sulla diversità chimica tra stelle gemelle e le implicazioni per l’astronomia

Impressione dell’artista di una coppia di stelle, una accompagnata da pianeti rocciosi, l’altra da giganti gassosi, nonostante si siano formati dalla stessa nube di gas. (NOIRLab/NSF/AURA/J. da Silva (Spacengine)/M. Zamani)

I drammi televisivi spesso prosperano sulle famiglie in cui i fratelli hanno personalità molto diverse l’una dall’altra rispetto a quanto le persone potrebbero supporre. Lo stesso potrebbe valere per le stelle, almeno per quelle giganti, e i risultati potrebbero rendere la ricerca scientifica su molti aspetti dell’astronomia più complessa della trama di una serie di lunga durata.

A volte una stella potrebbe passare abbastanza vicina a un’altra da essere catturata e rimanere in orbita, ma questo è molto raro. Quasi tutte le stelle nei sistemi binari, in particolare i binari stretti, si ritiene si siano formate insieme dalla stessa nube di gas e quindi abbiano iniziato con la stessa composizione chimica. Questa supposizione viene utilizzata per esplorare molti aspetti dell’evoluzione stellare.

Nelle ultime settimane, ad esempio, sembra abbia aiutato a spiegare un buco nero stellare


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/01/stelle-gemelle-diversita-cosmica-nelluniverso-0084779


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.