Stelle antiche rivelano segreti della Via Lattea
Stelle antiche nel disco sottile della Via Lattea svelano una storia di formazione galattica più antica di quanto si pensasse, con implicazioni cruciali sull'evoluzione stellare e chimica.
L'articolo Stelle antiche rivelano segreti della Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Stelle antiche nel disco sottile della Via Lattea svelano una storia di formazione galattica più antica di quanto si pensasse, con implicazioni cruciali sull’evoluzione stellare e chimica.
Stelle giovani (blu), stelle vecchie (rosse) e il Sole (arancione) si muovono tutti nel sottile disco. (Immagine di sfondo AIP di NASA/JPL-Caltech/R. Hurt (SSC/Caltech))
La nostra galassia, la Via Lattea, è una maestosa galassia a spirale che si compone di diversi elementi distinti. Al centro si trova un rigonfiamento, circondato da un disco sottile e un disco spesso che ospita i bracci a spirale, oltre a un alone esterno. Tradizionalmente, si è ritenuto che il disco sottile fosse il componente più giovane della galassia, ma recenti scoperte hanno sconvolto questa convinzione.
Gli astronomi sono rimasti sbalorditi nel trovare stelle all’interno del disco sottile che sono quasi tanto vecchie quanto l’universo stesso. Questo è particolarmente sorprendente considerando che il disco sottile è la sede del nostro Sistema Solare, con il Sole che ha un’età di circa 5 miliardi di anni. In passato si pensava che il disco sottile si fosse formato tra
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/03/stelle-antiche-rivelano-segreti-della-via-lattea-0089584
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER