Stellantis, idrogeno addio: “Il mercato non ha prospettive”

Addio, per il momento, ai furgoni Pro One a idrogeno targati Stellantis: il gruppo ha deciso di interrompere la produzione

In attesa del bilancio semestrale che sarà pubblicato il 25 luglio e che non promette nulla di buono, la nuova Stellantis di Antonio Filosa inizia a razionalizzare i costi per tamponare la crisi che sta travolgendo il settore auto in Europa. Va letta soprattutto in quest’ottica la rinuncia del gruppo al programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno, annunciata proprio oggi, che in termini pratici comporta lo stop alla produzione in serie dei furgoni Pro One alimentati a idrogeno negli stabilimenti di Hordain in Francia e di Gliwice in Polonia. La ragione dell’addio all’idrogeno da parte di Stellantis è molto chiara: questo mercato non mostra prospettive di sviluppo nel medio termine. Se ne riparlerà, forse, dopo il 2030.

STELLANTIS, STOP ALL’IDROGENO: ECCO PERCHÉ

Per giustificare la scelta di interrompere, almeno fino alla fine del decennio, il programma di sviluppo dei veicoli commerciali leggeri alimentati a idrogeno, Stellantis ha individuato tra cause principali:

limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno; elevati requisiti di capitale; necessità di maggiori incentivi all’acquisto da parte dei consumatori.


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/stellantis-idrogeno-addio-il-mercato-non-ha-prospettive/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.