Stella McCartney è la Persona dell’Anno 2024 di PETA

La moda è molto più di un semplice insieme di capi e tendenze: è un linguaggio, un’espressione di valori, una piattaforma per il cambiamento sociale. In un settore spesso criticato per il suo impatto ambientale e l’utilizzo di materiali derivati dagli animali, una designer si distingue come una vera pioniera del cambiamento: Stella McCartney. Quest’anno,...

Stella McCartney ridefinisce l’estetica della moda con un approccio radicalmente etico. Nominata Persona dell’Anno da PETA, la designer continua la sua missione di eliminare pelle, pellicce e piume dall’industria, promuovendo un futuro di design sostenibile e rispettoso degli animali.

@stellamccartney/Instagram

La moda è molto più di un semplice insieme di capi e tendenze: è un linguaggio, un’espressione di valori, una piattaforma per il cambiamento sociale. In un settore spesso criticato per il suo impatto ambientale e l’utilizzo di materiali derivati dagli animali, una designer si distingue come una vera pioniera del cambiamento: Stella McCartney.

Quest’anno, Stella McCartney non è solo una stilista di successo, ma è diventata un simbolo globale di innovazione etica e sostenibilità. Nominata Persona dell’Anno 2024 dalla PETA, la designer continua a sfidare i paradigmi tradizionali dell’industria della moda, dimostrando che lusso e rispetto per gli animali possono coesistere perfettamente.

Una missione oltre la moda

Fin dal primo giorno del suo marchio, McCartney ha rifiutato categoricamente l’uso di pellicce, pelle e piume. La sua collezione non è solo un insieme di capi eleganti, ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/stella-mccartney-e-la-persona-dellanno-2024-di-peta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.