Stazione di servizio: quali sono le regole da rispettare alla guida?

La guida all’interno di una stazione di servizio richiede molta attenzione da parte dell’automobilista per via dei potenziali rischi aggiuntivi

Basta poco per accorgersi che la stazione di servizio è un’area di transito in cui occorre prestare un supplemento di attenzione. L’ingresso, la circolazione e l’uscita delle automobili sono infatti attentamente normati dalle segnaletiche orizzontale e verticale. Mai farsi quindi cogliere dalla distrazione e commettere una infrazione che potrebbe essere pagata a caro prezzo. Non solo per il rischio di piccoli e grandi incidenti. Ma anche perché le stazioni di servizio sono aree estremamente delicate per via della presenza di liquidi infiammabili. In realtà, la stazione di servizio assolve a più funzioni e va ben al di là del ruolo di punto di riferimento per il rifornimento di carburante dei veicoli. Basti vedere quelle delle autostrade che sono iper attrezzate e fanno da punto di sosta e di ristoro, con tanto di proposta di servizi aggiuntivi per le auto. Quali sono allora le regole da rispettare alla guida mentre si transita in una stazione di servizio?

Aggiornamento del 25 giugno 2024 con il riepilogo delle regole da rispettare alla guida in una stazione di servizio.

SI PUÒ SORPASSARE UN’AUTO NELLA


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/stazione-di-servizio-quali-sono-le-regole-da-rispettare-alla-guida/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.