
Stachys affinis (crosne): come coltivare e cucinare il “carciofo cinese”, rizoma dimenticato a forma di perla
C’è un ortaggio che probabilmente non avete mai visto al supermercato. Ha una forma bizzarra, a tratti inquietante, simile a dei piccoli bruchi bianchi, ma anche a delle perle infilate su un filo invisibile. Dietro questo aspetto insolito si nasconde una verdura antica e raffinata, dimenticata per decenni e ora riscoperta dai grandi chef. Si...
Alla scoperta dello Stachys affinis, anche detto crosne, il rizoma a forma di perla che arriva dalla Cina. Guida completa alla coltivazione del cosiddetto carciofo cinese, consigli sulla conservazione e qualche ricetta per cucinare una verdura dimenticata e poi riscoperta dalla cucina gourmet.
19 Ottobre 2025
C’è un ortaggio che probabilmente non avete mai visto al supermercato. Ha una forma bizzarra, a tratti inquietante, simile a dei piccoli bruchi bianchi, ma anche a delle perle infilate su un filo invisibile. Dietro questo aspetto insolito si nasconde una verdura antica e raffinata, dimenticata per decenni e ora riscoperta dai grandi chef. Si chiama Stachys affinis, pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae (la stessa, tra le altre, di basilico, rosmarino, salvia, menta e timo) e conosciuta con nomi più evocativi, quali crosne, tuberina o carciofo cinese.
Un ortaggio che viene da lontano
Originaria della Cina centrale e settentrionale, questa pianta era già coltivata nel XIII secolo. A differenza delle sue parenti aromatiche, la tuberina
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER