Spreco alimentare, mobilità, Metaverso: il futuro dell’Europa è un lavoro in corso
Siamo stati all'ultimo appuntamento della Conferenza sul Futuro dell'Europa, un’occasione importante per la costruzione di un’identità (realmente) europeista
The post Spreco alimentare, mobilità, Metaverso: il futuro dell’Europa è un lavoro in corso first appeared on Rolling Stone Italia.
Il 9 maggio si è chiusa la Conferenza sul futuro dell’Europa, il primo esperimento di democrazia deliberativa collettiva della storia comunitaria. Ma la verità è che i suoi lavori non si sono mai fermati. Durante gli ultimi mesi, infatti, Consiglio, Parlamento e Commissione europea hanno continuato a discutere delle 49 proposte elaborate dai cittadini estratti a sorte per partecipare alla Cofoe.
Gli stessi partecipanti hanno tenuto alta l’attenzione sui risultati raggiunti in un anno di lavoro in giro per l’Ue, al punto che il bisogno di un evento feedback aveva raggiunto un hype considerevole. L’occasione si è fatta un po’ desiderare, ma dopo sette mesi la squadra che ha iniziato a immaginare l’Europa del domani si è ritrovata a Bruxelles lo scorso 2 dicembre. E così rivedersi è stato come salutare vecchi amici.
Davanti all’ingresso dell’emiciclo ci si scambia abbracci e saluti, ma ogni recap sulle proprie vite si è poi concluso allo stesso modo: cosa ne è stato delle nostre idee? Una domanda lecita, soprattutto se si pensa che molte proposte contenute nel report finale richiedono la revisione dei trattati Ue
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER