Spray nasale contro l’Alzheimer: nuove scoperte e prospettive terapeutiche
Uno spray nasale sperimentale, basato su ricerca italiana, mostra promettenti risultati nel contrastare il declino cerebrale legato all'Alzheimer, agendo sull'enzima S-aciltransferasi. Possibili terapie future potrebbero includere 'patch genetici' e proteine ingegnerizzate.
Spray nasale contro l’Alzheimer: nuove scoperte e prospettive terapeutiche – Scienze Notizie
Un legame intrigante tra l’Alzheimer e la resistenza all’insulina è stato ampiamente accettato, tanto che la malattia neurodegenerativa è talvolta definita diabete di tipo III. Recentemente, uno spray nasale ideato da ricercatori italiani per sfruttare questa connessione ha mostrato risultati promettenti nel contrastare il declino cerebrale in topi geneticamente predisposti a una condizione simile all’Alzheimer.
La fisiologa Francesca Natale dell’Università Cattolica di Milano insieme al suo team hanno individuato un’elevata presenza di un enzima chiave chiamato S-aciltransferasi nei cervelli post-mortem di pazienti affetti da Alzheimer. Studi precedenti hanno evidenziato che la resistenza all’insulina può influenzare i livelli di questo enzima nel cervello. L’S-aciltransferasi di solito lega molecole di acidi grassi alle aggregazioni di proteine beta-amiloide e tau, ma in individui con deterioramento cerebrale legato alla resistenza all’insulina, questo processo può sfuggire al controllo.
Nel corso di questa nuova ricerca, è emerso che nelle fasi iniziali dell’Alzheimer, le alterazioni molecolari simili a quelle della resistenza all’insulina nel cervello portano a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER