Sposalizio dell’albero, rinnovato il secolare rito: il bosco di Monte Fogliano resta a Vetralla | FOTO
Ieri la tradizionale cerimonia davanti al convento di Sant'Angelo, preceduta dal corteo storico e seguita dall'Imbandigione
Il bosco di Monte Fogliano resta a Vetralla. Come da tradizione, si è rinnovato ieri, 8 maggio, il secolare rito dello Sposalizio dell’albero, una delle più celebri feste di primavera della Tuscia.
GALLERY | Lo Sposalizio dell’albero
Una cerimonia nunziale in piena regola, che risale al 1368, celebrata davanti alla chiesa di Sant’Angelo dove il sindaco Sandrino Aquilani ha “unito in matrimonio” un cerro e una quercia addobbati a festa con veli e fiori.
Un momento suggestivo suggellato dall’atto di possesso, letto dal segretario generale del comune e firmato in qualità di testimoni dalle più alte autorità locali, del bosco da parte della comunità vetrallese. Nel caso in cui lo sposalizio non venga celebrato, infatti, il Monte Fogliano passerebbe diritto al comune di Viterbo.
La festa ha preso il via con il corteo di figuranti in costume d’epoca che ha attraversato le vie della cittadina per raggiungere l’eremo. Presenti anche cavalieri, sbandieratori, la banda e i bambini delle scuole. Dopo lo Sposalizio dell’albero, al termine del quale è stata consegnata una pergamena a un cittadino meritevole, c’è stata
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/eventi/sposalizio-dell-albero-vetralla-8-maggio-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER