Spettacolare! Scoperti i resti di un’antichissima Chiesa “perduta” sotto Piazza San Marco a Venezia
Durante gli scavi in corso a Piazza San Marco a Venezia sono state effettuate scoperte archeologiche sbalorditive, tra cui una tomba risalente all’Alto Medioevo e murature che potrebbero appartenere a una delle chiese più antiche della città, la chiesa di San Geminiano. Gli scavi avevano l’obiettivo di riparare i masegni danneggiati dall’acqua alta negli ultimi...
Sotto Piazza San Marco sono stati rinvenute le murature di quella che potrebbe essere una delle chiese più antiche di Venezia (di cui si erano perse le tracce), insieme ad una tomba risalente all’Alto Medioevo
@Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna/Facebook
Durante gli scavi in corso a Piazza San Marco a Venezia sono state effettuate scoperte archeologiche sbalorditive, tra cui una tomba risalente all’Alto Medioevo e murature che potrebbero appartenere a una delle chiese più antiche della città, la chiesa di San Geminiano.
Gli scavi avevano l’obiettivo di riparare i masegni danneggiati dall’acqua alta negli ultimi anni. Tuttavia, durante il processo, gli archeologi hanno rinvenuto murature e pavimentazioni risalenti all’Alto Medioevo, anteriori all’anno 1000, indicando un periodo precedente alla pavimentazione attuale di Piazza San Marco.
La direttrice del cantiere, Sara Bini, suggerisce che queste scoperte possano appartenere alla chiesa di San Geminiano, una delle più antiche di Venezia di cui si erano perse le tracce per quanto riguarda la sua esatta collocazione all’interno dell’area Marciana.
Le teorie che rafforzano questa ipotesi
Ma come si
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/scoperti-antichissima-chiesa-piazza-san-marco/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER