Spazio: scoperto raro sistema stellare triplo ‘vedova nera’ al centro della Via Lattea

Questi sistemi cosmici sono costituiti da una stella di neutroni, o pulsar, che ruota rapidamente mentre consuma lentamente una stella compagna più piccola attraendone la massa con la gravità, proprio come fa il suo omonimo aracnide con il suo partner. Finora, gli astronomi conoscono circa due dozzine di sistemi binari "vedova nera" nella nostra galassia.

Spazio: scoperto raro sistema stellare triplo ‘vedova nera’ al centro della Via Lattea – Scienze Notizie

Un gruppo di astronomi del Massachusetts Institute of Technology ha scoperto un raro esempio di sistema stellare binario con una pulsar “vedova nera” situato a 3.000 anni luce dalla Terra e che potrebbe aver avuto origine vicino al centro della Via Lattea. Questi sistemi cosmici sono costituiti da una stella di neutroni, o pulsar, che ruota rapidamente mentre consuma lentamente una stella compagna più piccola attraendone la massa con la gravità, proprio come fa il suo omonimo aracnide con il suo partner. Finora, gli astronomi conoscono circa due dozzine di sistemi binari “vedova nera” nella nostra galassia. L’esemplare scoperto di recente, chiamato ZTF J1406+1222, ha il periodo orbitale più breve mai identificato, con la pulsar e la stella compagna che ruotano ogni 62 minuti. Allo stesso modo, presenta un’altra caratteristica che lo rende unico: sembra ospitare una terza stella distante che orbita attorno ai due corpi celesti interni ogni 10.000 anni.

Per


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/26/spazio-scoperto-raro-sistema-stellare-triplo-vedova-nera-al-centro-della-via-lattea-2-3695850


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.