Spazio: avvistata ‘sorprendente’ aurora boreale su una cometa
Il fenomeno, osservato intorno alla cometa 67P / CG, è prodotto dall’interazione degli elettroni del vento solare e con le molecole di acqua e altre sostanze. La sonda Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (ESA) ha rilevato un’aurora boreale sulla cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko (67P / CG). Si tratta della prima volta che si osserva un fenomeno […]
L'articolo Spazio: avvistata ‘sorprendente’ aurora boreale su una cometa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il fenomeno, osservato intorno alla cometa 67P / CG, è prodotto dall’interazione degli elettroni del vento solare e con le molecole di acqua e altre sostanze.
La sonda Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (ESA) ha rilevato un’aurora boreale sulla cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko (67P / CG). Si tratta della prima volta che si osserva un fenomeno di questo genere su questo tipo di corpo celeste. Fino ad oggi, infatti, le aurore sono state osservate solo su oggetti celesti molto più massicci, come i pianeti, lune del sistema solare, e alle stelle stesse.
Spazio: avvistata ‘sorprendente’ aurora boreale su una cometa
L’aurora si forma quando gli elettroni prodotti dal vento solare entrano in collisione con le molecole e gli atomi presenti nell’atmosfera di un corpo celeste che possiede un proprio campo magnetico. Nel caso della cometa, che non ha magnetosfera, un tale fenomeno è “sorprendente e affascinante”, ha dichiarato il vice presidente del Southwest Research Institute, Jim Burch. Il bagliore è stato inizialmente ricondotto all’interazione dei fotoni e del gas che circonda il corpo celeste, ma dopo un’ulteriore analisi gli studiosi
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/02/spazio-avvistata-sorprendente-aurora-boreale-su-una-cometa-0040519
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER