Spagna, toccherà alle aziende produttrici di sigarette pagare la pulizia dei mozziconi
Toccherà alle aziende produttrici di tabacco pagare la pulizia dei mozziconi di sigaretta che i fumatori disperdono nell’ambiente ogni anno: lo stabiliscono le nuove normative ambientali della Spagna, che entreranno in vigore venerdì.
Il provvedimento fa parte di un pacchetto di misure per ridurre i rifiuti, e include anche il divieto di posate e piatti di plastica monouso, cotton fioc, bicchieri di polistirene espanso e cannucce di plastica, oltre che la riduzione degli imballaggi alimentari in plastica. La legge è conforme a una direttiva dell’Unione Europea che limita la plastica monouso e che punta a incentivare chi inquina a occuparsi anche della pulizia dell’ambiente.
I produttori di sigarette avranno anche la responsabilità di educare i loro clienti a non gettare i mozziconi negli spazi pubblici. D’altra parte, si tratta di uno dei rifiuti più diffusi: secondo la Ong Ocean Conservancy, i mozziconi di sigaretta sono la forma più comune di inquinamento marino, ancora più dei sacchetti e delle bottiglie di plastica, e ce ne sono circa 5 miliardi di rifiuti gettati nell’oceano. Sono anche fra i più difficili da smaltire: ogni mozzicone impiega circa 10
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/spagna-aziende-produttrici-sigarette-pulizia-mozziconi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER