
Sostenibilità, giovani e officine del futuro. Chi guiderà il cambiamento?
Un'analisi esclusiva su innovazione e formazione nel post-vendita automotive, con focus su tecnologia, circolarità, persone e processi emergenti
L’aftermarket automotive indipendente (IAM) non può essere considerato semplicemente un canale complementare o un’alternativa alle reti ufficiali. Chi lo ritiene solo un canale alternativo rischia di avere una visione miope, ignorando il ruolo che l’IAM ha assunto come motore di innovazione, sostenibilità e nuove professionalità della filiera automotive in Italia.
Con il 5° Aftermarket Report 2025, intitolato “Tech & Fintech, ricambi sostenibili e ricambio generazionale” realizzato da SICURAUTO.it e presentato in un evento esclusivo grazie a LKQ RHIAG – Main Sponsor anche dei precedenti Report –, vi proponiamo una fotografia complessa e intrigante che racconta come sta cambiando il mestiere dell’autoriparatore e l’intero ecosistema post-vendita. Un lavoro approfondito e unico nel suo genere, che ha visto impegnata (per oltre 6 mesi) la redazione di SICURAUTO.it nel ricostruire un quadro articolato attraverso testimonianze e interviste esclusive ad esperti, aziende e Case auto emergenti, analisi di mercato e case study, con uno sguardo particolare alle sfide chiave: digitalizzazione, formazione, economia circolare e valorizzazione del capitale umano.
Anche questa edizione è ricca di dati molto interessanti sulle officine IAM italiane, arricchita dai dati
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/sostenibilita-giovani-e-officine-del-futuro-chi-guidera-il-cambiamento/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER