Sosta con l’aria condizionata accesa: multe pesanti
Il Codice della Strada vieta la sosta con l'aria condizionata in funzione, che implica il motore acceso, e prevede multe molto salate per i trasgressori. Attenzione però alla differenza tra sosta e fermata
Molti automobilisti già sanno che il Codice della Strada vieta la sosta con l’aria condizionata in funzione, pena l’applicazione di severissime multe pecuniarie. E quei pochi che non lo sanno è meglio che si attengano diligentemente alla normativa. L’arrivo della stagione più calda potrebbe infatti favorire un uso più ‘disinvolto’ del climatizzatore dell’auto, con tutti i rischi del caso (soprattutto per il portafoglio).
Aggiornamento del 13 giugno 2023 con i nuovi importi delle sanzioni per chi sosta con l’aria condizionata accesa.
LA SOSTA CON L’ARIA CONDIZIONATA E IL CODICE DELLA STRADA
La questione è regolata dall’art. 157 comma 7 bis del Codice della Strada, secondo cui “è fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo stesso”. I trasgressori sono soggetti alla “sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 223 ad euro 444”. Quindi, ricapitolando: nel momento in cui la vettura è in sosta, non si può lasciare il motore acceso appositamente per far funzionare l’aria condizionata. Ovviamente la norma è valida sia
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/sosta-con-laria-condizionata-multe-pesanti-per-i-trasgressori/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER