
Solo lavaggi a 30°? Questo è l’errore comune che accorcia la vita della tua lavatrice
Molti consumatori, convinti di risparmiare energia e preservare i capi, impostano tutti i lavaggi della lavatrice a 30 gradi. Una pratica apparentemente innocua che, nel lungo periodo, può trasformarsi in un vero boomerang per l’elettrodomestico. Gli esperti del settore spiegano che utilizzare sempre temperature basse non è solo inefficace per l’igiene profonda dei tessuti, ma...
Troppi lavaggi a 30 gradi danneggiano la lavatrice più di quanto si pensi. Residui, batteri e cattivi odori si accumulano nel cestello, riducendone efficienza e durata. Gli esperti consigliano cicli ad alta temperatura per pulire e prevenire guasti.
24 Novembre 2025

Molti consumatori, convinti di risparmiare energia e preservare i capi, impostano tutti i lavaggi della lavatrice a 30 gradi. Una pratica apparentemente innocua che, nel lungo periodo, può trasformarsi in un vero boomerang per l’elettrodomestico. Gli esperti del settore spiegano che utilizzare sempre temperature basse non è solo inefficace per l’igiene profonda dei tessuti, ma finisce anche per danneggiare la lavatrice stessa.
Con lavaggi costanti a 30 gradi, residui di detersivo, calcare, batteri e muffe si accumulano nel cestello, nelle guarnizioni e nei condotti interni. Il risultato? Cattivi odori, riduzione dell’efficienza energetica, possibili guasti e – ironia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




