Sober curious movement: tutto quello che c’è da sapere sull’ultimo trend benessere che punta alla sobrietà
Vi piace bere un bicchiere di vino dopo il lavoro? O fare aperitivo con uno spritz in compagnia di amici nel fine settimana? È innegabile che nella nostra società l’alcol sia una parte importante della vita sociale.
Ma dopo l’esponenziale aumento di consumo di alcol durante la pandemia, sempre più persone stanno rivalutando la loro relazione a lungo termine con l’alcol.
Se anche voi siete stanchi dell’hangover e del mal di testa che segue qualche bicchiere di troppo, e avete iniziato a mettere in discussione il modo in cui l’alcol influisce sul vostro umore, allora state diventando sober curious.
Questa tendenza è diventata sempre più popolare negli ultimi tempi, soprattutto tra i millennials e la Gen Z, dimostrando come per alcuni l’idea di limitare il consumo di bevande alcoliche e riformulare lo stigma intorno al non bere è non solo allettante, ma anche un bisogno imperativo.
E così, il termine sober curious è entrato a far parte del nostro vocabolario. Ma che cosa vuol dire esattamente?
La Sober Curiosity è un movimento per il benessere sociale in cui le persone sperimentano la sobrietà per motivi
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/sober-curious-movement-trend-benessere-che-punta-alla-sobrieta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER