Smettere di assumere caffeina: ecco cosa succede al nostro corpo

La caffeina è il composto psicoattivo più consumato al mondo. Anche se una persona evita di assumere caffè o tè, probabilmente fa comunque regolarmente uso di caffeina poiché si trova nelle bevande gassate in molti rimedi contro il raffreddore, nel caffè decaffeinato e nel cioccolato. Quando la caffeina viene consumata, viene rapidamente assorbita dal corpo, […]
L'articolo Smettere di assumere caffeina: ecco cosa succede al nostro corpo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La caffeina è il composto psicoattivo più consumato al mondo. Anche se una persona evita di assumere caffè o tè, probabilmente fa comunque regolarmente uso di caffeina poiché si trova nelle bevande gassate in molti rimedi contro il raffreddore, nel caffè decaffeinato e nel cioccolato. Quando la caffeina viene consumata, viene rapidamente assorbita dal corpo, raggiungendo il picco degli effetti entro due ore (anche se potrebbero essere necessarie fino a nove ore per lasciare il corpo). È anche idrosolubile e liposolubile, quindi penetra in tutti i tessuti del corpo, il che spiega perché la caffeina può influenzare molte parti diverse del corpo. Si consiglia agli adulti di consumare non più di 400 mg di caffeina al giorno (circa quattro tazze di caffè). Più di questo può portare a tremori muscolari, nausea, mal di testa, battito cardiaco e persino la morte (in casi estremi). Ma anche le persone che consumano solo un paio di tazze di caffè o tè al giorno possono ritenere che abbia ancora effetti negativi, come irritabilità, difficoltà ad addormentarsi e nervosismo. Ecco perché sempre più persone decidono


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/19/smettere-di-assumere-caffeina-ecco-cosa-succede-al-nostro-corpo-5078298


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.