Single’s Day: perché si festeggia l’11 novembre e com’è diventato l’evento di shopping online più importante

L’11 novembre, scritto 11/11, è la data più simbolica che ci sia per chi è “uno” e fiero di esserlo. Il Single’s Day nasce infatti negli anni ’90 nelle università cinesi come un modo ironico per celebrare la condizione di chi non è in coppia. Una giornata leggera, pensata per autoironizzarsi e, perché no, regalarsi...

Costume & Società

Nato in Cina come ironica festa dei single, l’11 novembre è diventato il più grande evento di shopping online del mondo. Un vero e proprio trionfo del consumismo

Rebecca Manzi

10 Novembre 2025

@Canva

L’11 novembre, scritto 11/11, è la data più simbolica che ci sia per chi è “uno” e fiero di esserlo. Il Single’s Day nasce infatti negli anni ’90 nelle università cinesi come un modo ironico per celebrare la condizione di chi non è in coppia. Una giornata leggera, pensata per autoironizzarsi e, perché no, regalarsi qualcosa come segno di affetto verso sé stessi.

Con il tempo, però, quella che era una ricorrenza goliardica è diventata una macchina economica globale. A trasformarla ci ha pensato Alibaba, colosso dell’e-commerce asiatico, che nel 2009 ha intuito il potenziale commerciale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/single-day-perche-si-festeggia-l11-novembre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.