Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie: scoperto il circuito cerebrale coinvolto
Uno studio ha identificato un circuito cerebrale coinvolto nella sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie, un disturbo raro che causa percezioni distorte delle dimensioni del corpo e degli oggetti.
L'articolo Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie: scoperto il circuito cerebrale coinvolto sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio ha identificato un circuito cerebrale coinvolto nella sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie, un disturbo raro che causa percezioni distorte delle dimensioni del corpo e degli oggetti.
La pozione di Alice per rimpicciolirsi ha ispirato il nome di una condizione che fa apparire le parti del corpo delle persone insolitamente piccole o grandi. (Volodymyr Herasymchuk/Shutterstock.com)
La comprensione scientifica di un misterioso e raro disturbo noto come sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie è migliorata grazie a uno studio che ha mappato un circuito cerebrale che sembra essere coinvolto nella condizione. La ricerca, che è stata pubblicata come preprint e deve ancora essere sottoposta a revisione paritaria, ha identificato una rete che comprende due diverse regioni cerebrali: una coinvolta nella percezione del corpo e una nel processo di dimensioni e scala.
Nel libro di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie, la protagonista segue un coniglio bianco frenetico nel suo buco e nel mondo sottosopra di Wonderland. Incontra un cast di personaggi iconici, dal Gatto del Cheshire alla regina di cuori decapitatrice, ma prima
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER