
Sicurezza stradale: ETSC spiega come ridurre i rischi per gli anziani
Report sulla sicurezza stradale degli anziani: ETSC snocciola i numeri sugli incidenti e spiega come ridurre i rischi
È uscito il report “Reducing older people’s deaths on European roads – PIN Flash 45” a cura dell’organizzazione indipendente ETSC – European Transport Safety Council, impegnata da anni nel nobile intento di ridurre il numero di morti e feriti nei trasporti in Europa, identificando e promuovendo misure efficaci sulla base della ricerca scientifica internazionale. Come si intuisce dal titolo, il report si focalizza sulla sicurezza stradale degli individui più anziani (da intendersi over 65), approfondendo i dati più recenti sui sinistri e spiegando i provvedimenti più idonei da adottare per ridurli.
SICUREZZA STRADALE IN EUROPA: LE STATISTICHE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA
In base al rapporto dell’ETSC, negli ultimi dieci anni in Europa si è registrata una riduzione annua media del 3% della mortalità degli anziani sulle strade, attribuibile al miglioramento generale della sicurezza stradale. Ovviamente non tutti i Paesi hanno ottenuto gli stessi risultati, e così alle ottime performance di Lituania, Polonia e Norvegia fanno da contraltare i pessimi numeri di Romania (l’unico Paese ad aver addirittura peggiorato il dato decennale), Bulgaria e anche di Francia e Germania, mentre l’Italia si
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER