Sicilia: scoperto vasto lago sotterraneo, ma l’estrazione dell’acqua è impossibile
In Sicilia è stato scoperto un grande lago sotterraneo sotto i monti Iblei, contenente milioni di metri cubi d'acqua. Tuttavia, la profondità tra 800 e 2.500 metri rende l'estrazione difficile e costosa, e la qualità dell'acqua non è ancora chiara.
L'articolo Sicilia: scoperto vasto lago sotterraneo, ma l’estrazione dell’acqua è impossibile sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nel novembre 2023, un gruppo di ricercatori dell’Università di Malta, dell’Università Roma Tre e dei laboratori dell’INGV ha scoperto un vasto lago sotterraneo sotto i monti Iblei, nel sud della Sicilia. Questa riserva d’acqua, stimata in 17 milioni di metri cubi, rappresenta una potenziale risorsa per la regione, notoriamente afflitta da siccità cronica.
Tuttavia, l’accesso all’acqua si rivela estremamente difficile a causa della profondità elevata, tra 800 e 2.500 metri, che rende qualsiasi tentativo di estrazione complesso e costoso. Inoltre, la qualità dell’acqua è ancora incerta: potrebbe essere potabile o richiedere trattamenti di desalinizzazione per poter essere utilizzata.
La scoperta è avvenuta durante esplorazioni petrolifere nella zona tra Licodia e Vittoria. Nonostante l’entusiasmo iniziale, alcuni esperti sollevano dubbi sulla fattibilità e sui rischi ambientali legati all’estrazione, specialmente considerando che l’area è candidata a diventare un Parco nazionale naturale. Gli ambientalisti suggeriscono piuttosto di migliorare l’infrastruttura idrica esistente, poiché la rete di distribuzione dell’acqua in Sicilia soffre di gravi perdite: nel 2022, il 51,6% dell’acqua immessa nelle condutture è andato disperso, pari a 339,7 milioni di metri cubi, spesso
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER