Si schianta contro una pattuglia dei carabinieri: fermato ladro in fuga dopo un furto

Quando si vede scoperto cerca di scappare e con la sua auto si schianta contro una pattuglia dei carabinieri ma viene fermato ed arrestato
Leggi tutto Si schianta contro una pattuglia dei carabinieri: fermato ladro in fuga dopo un furto su Notizie.it.

Rocambolesca vicenda in Toscana, dove un uomo si schianta contro una pattuglia dei carabinieri: fermato ladro in fuga dopo un furto.

Il malvivente era reduce da un colpo segnalato al 112 ed aveva la vettura piena di refurtiva. Sul capo del fermato nel Pisano adesso pendono accuse per furto aggravato, danneggiamento, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale

Si schianta contro una pattuglia dei carabinieri

Insomma, quel 49enne rischia di pagarla davvero cara la sua attività criminale, attività per la quale i carabinieri lo hanno arrestato dopo averlo fermato a seguito di una segnalazione di furto all’interno di un’abitazione a San Piero a Grado.

Ma cosa è successo? Che alla vista dei militari giunti sul posto il 49enne, appena uscito dalla casa che aveva svaligiato, ha provato a darsi alla fuga a bordo di un’auto

Il folle tentativo di scappare in auto

E con quel veicolo in folle tentativo di eludere l’arresto l’uomo ha rischiato  di investire i militari per finire poi la sua corsa sbattendo contro la macchina stessa dei carabinieri, danneggiandola. Da quanto si apprende dopo


Leggi tutto: https://www.notizie.it/si-schianta-contro-una-pattuglia-dei-carabinieri-fermato-ladro-in-fuga-dopo-un-furto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.