Shein sotto accusa per pratiche ingannevoli: “i dark pattern ci spingono a comprare di più”
L’Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) – che rappresenta associazioni attive in 32 Paesi – e con essa altre 25 associazioni, hanno chiesto ufficialmente alla Commissione Europea e alle autorità nazionali di intervenire per far fronte alle strategie commerciali scorrette di SHEIN, la piattaforma cinese di moda low cost accusata di spingere gli utenti ad acquisti compulsivi...
Il BEUC, L’Organizzazione europea dei consumatori, insieme a 25 associazioni provenienti da 21 Paesi, tra cui Altroconsumo, ha presentato una denuncia alla Commissione europea e Autorità europee per la tutela dei consumatori nei confronti di SHEIN per l’uso di tecniche ingannevoli, i cosiddetti “dark pattern”, che spingono i consumatori ad acquistare più di quanto previsto
13 Giugno 2025
L’Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) – che rappresenta associazioni attive in 32 Paesi – e con essa altre 25 associazioni, hanno chiesto ufficialmente alla Commissione Europea e alle autorità nazionali di intervenire per far fronte alle strategie commerciali scorrette di SHEIN, la piattaforma cinese di moda low cost accusata di spingere gli utenti ad acquisti compulsivi attraverso meccanismi considerati ingannevoli.
Sulla base di nuovi indagini, compresi studi condotti da membri della stessa BEUC in tutta Europa, i gruppi di consumatori rivelano come queste pratiche illegali provochino spese involontarie e a tratti compulsive e perdite economiche per i consumatori, alimentando tra l’altro la circolazione di capi di abbigliamento non
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER