
Shein fa causa a Temu: tra plagio, contraffazione e intimidazioni, è guerra tra i colossi della fast fashion
Cosa si nasconde dietro i prezzi allettanti e le collezioni sempre alla moda di Shein e Temu? Ne abbiamo parlato più volte. Questi giganti della fast fashion, che hanno conquistato milioni di consumatori in tutto il mondo, sono al centro di polemiche di ogni genere. Dalla possibile presenza di sostanze tossiche nei prodotti, allo sfruttamento...
Shein e Temu si trovano al centro di una disputa legale che ci ricorda ancora una volta come dietro la moda a basso costo (fast fashion) si celino enormi interessi e diverse pratiche discutibili
Cosa si nasconde dietro i prezzi allettanti e le collezioni sempre alla moda di Shein e Temu? Ne abbiamo parlato più volte. Questi giganti della fast fashion, che hanno conquistato milioni di consumatori in tutto il mondo, sono al centro di polemiche di ogni genere.
Dalla possibile presenza di sostanze tossiche nei prodotti, allo sfruttamento dei lavoratori fino all’enorme impatto ambientale, sono tanti i punti oscuri che dovrebbero farci fermare di fronte alla voglia di fare “grandi affari” (che poi non sono) su questi e-commerce.
Leggi anche: Shein, Temu e petrolio: l’impatto ambientale che non conosci della fast fashion
Quello che probabilmente non sapete è che non corre buon sangue tra Shein e Temu ed è in corso una battaglia legale che mette in luce le ombre di un modello di business costruito su pratiche altamente discutibili. Di cosa parliamo?
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




