Sfruttati e ora a rischio eutanasia: il parco Marineland minaccia di sopprimere 30 beluga

Il celebre parco marino canadese Marineland, situato a Niagara Falls, è al centro di una polemica internazionale dopo aver minacciato di sopprimere 30 beluga per mancanza di fondi. Un tempo meta turistica di punta, il parco ha chiuso nel 2024 travolto dai debiti e dalle accuse di maltrattamento verso gli animali ospitati. Oggi la struttura...

Animali selvatici

Il parco canadese Marineland minaccia di sopprimere 30 beluga per mancanza di fondi, dopo il blocco del loro trasferimento in Cina da parte del governo

Rebecca Manzi

8 Ottobre 2025

@Elena Larina/123rf

Il celebre parco marino canadese Marineland, situato a Niagara Falls, è al centro di una polemica internazionale dopo aver minacciato di sopprimere 30 beluga per mancanza di fondi. Un tempo meta turistica di punta, il parco ha chiuso nel 2024 travolto dai debiti e dalle accuse di maltrattamento verso gli animali ospitati. Oggi la struttura dichiara di non poter più garantire il mantenimento dei cetacei, chiedendo un intervento economico del governo.

Il divieto di trasferimento in Cina

In un primo momento, Marineland aveva proposto di trasferire i beluga allo Chimelong Ocean Kingdom, uno zoo marino di Zhuhai, in Cina. Tuttavia la ministra canadese dell’Industria ittica, Joanne Thompson, ha respinto la richiesta, sottolineando che il trasferimento avrebbe solo prolungato la vita in cattività degli animali, senza offrire loro un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/marineland-minaccia-sopprimere-30-beluga/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.