Sfera Ebbasta torna a San Siro: annunciato il concerto evento

Il trap king Sfera Ebbasta, celebra 10 anni di carriera con “$€LEBRAT10N”. Biglietti in vendita dal 27 novembre: ecco come acquistarli. Sfera Ebbasta ha annunciato il suo ritorno allo stadio San Siro di Milano con un grande concerto evento fissato per l’8 luglio 2026. Si tratta di un appuntamento speciale per celebrare i dieci anni … Continued

Il trap king Sfera Ebbasta, celebra 10 anni di carriera con “$€LEBRAT10N”. Biglietti in vendita dal 27 novembre: ecco come acquistarli.

Sfera Ebbasta ha annunciato il suo ritorno allo stadio San Siro di Milano con un grande concerto evento fissato per l’8 luglio 2026. Si tratta di un appuntamento speciale per celebrare i dieci anni di una carriera straordinaria che lo ha consacrato come uno dei fenomeni assoluti della musica italiana.

Non è la prima volta che il rapper di Cinisello Balsamo calcherà il palco del Meazza: già nel 2024 aveva registrato un doppio sold out nello stadio meneghino, mentre quest’anno si era esibito per quattro serate all’Unipol Forum di Assago. Qualcosa di importante bolliva in pentola, e i fan più attenti lo avevano intuito: nei giorni scorsi il suo iconico marchio “$€” era apparso proiettato sulle torri di San Siro, nei colori che hanno caratterizzato alcuni degli album cult della sua discografia.

$€LEBRAT10N: un viaggio attraverso dieci anni di successi

L’evento si chiama “$€LEBRAT10N” e promette di essere un live unico, in cui Sfera ripercorrerà – canzone dopo canzone,


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/sfera-ebbasta-concerto-milano-san-siro-biglietti-data/news/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.