
Settembre 2025 è stato il terzo più caldo della storia (mentre i ghiacciai continuano a ritirarsi)
Il Pianeta continua a scaldarsi e settembre 2025 lo conferma: secondo i dati del Copernicus Climate Change Service (C3S), il mese appena trascorso è stato il terzo settembre più caldo mai registrato a livello globale. L’aria superficiale ha raggiunto una temperatura media di 16,11 °C, ovvero 0,66 °C sopra la media 1991–2020 e 1,47 °C...
Il programma europeo di osservazione della Terra Copernicus, che monitora l’atmosfera e gli oceani grazie ai satelliti dell’UE, conferma che settembre 2025 è stato segnato da mari eccezionalmente caldi, ghiacci polari in ritirata e precipitazioni anomale in molte regioni europee
10 Ottobre 2025
@Copernicus
Il Pianeta continua a scaldarsi e settembre 2025 lo conferma: secondo i dati del Copernicus Climate Change Service (C3S), il mese appena trascorso è stato il terzo settembre più caldo mai registrato a livello globale. L’aria superficiale ha raggiunto una temperatura media di 16,11 °C, ovvero 0,66 °C sopra la media 1991–2020 e 1,47 °C oltre i livelli preindustriali.
@Copernicus
Il risultato arriva dal servizio europeo gestito dall’ECMWF (Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine) nell’ambito del programma Copernicus, finanziato dall’Unione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER