”Sette soli” tramontano nel cielo di Chengdu, in Cina: la spiegazione

Un filmato divenuto virale sulle piattaforme sociali mostra un evento straordinario verificatosi nella metropoli cinese di Chengdu, dove sette soli sembrano calare contemporaneamente all’orizzonte. Le riprese hanno attirato l’attenzione di milioni di individui, suscitando meraviglia e, come spesso succede in situazioni simili, alcune teorie cospirazioniste. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che il fenomeno possa essere attribuito […]
L'articolo ”Sette soli” tramontano nel cielo di Chengdu, in Cina: la spiegazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un filmato divenuto virale sulle piattaforme sociali mostra un evento straordinario verificatosi nella metropoli cinese di Chengdu, dove sette soli sembrano calare contemporaneamente all’orizzonte. Le riprese hanno attirato l’attenzione di milioni di individui, suscitando meraviglia e, come spesso succede in situazioni simili, alcune teorie cospirazioniste.

[embedded content]

Alcuni studiosi hanno ipotizzato che il fenomeno possa essere attribuito a un’illusione ottica dovuta a particolari condizioni atmosferiche, come la rifrazione della luce solare attraverso cristalli di ghiaccio presenti nell’aria, ma subito dopo è arrivata la spiegazione, molto più semplice: si tratta semplicemente di riflessi multipli tra gli strati di vetro della finestra da cui si osserva il tramonto, probabilmente un doppio vetro con strati non completamente paralleli.


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/25/sette-soli-tramontano-nel-cielo-di-chengdu-in-cina-la-spiegazione-1991104


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.