SERMI: certificazione obbligatoria per accesso area GeKo di VW

Dal 15 dicembre 2025 l'accesso alle informazioni tecniche GeKo di Volkswagen Group sarà possibile soltanto con le credenziali SERMI

A partire dal 15 dicembre 2025 ci sarà un motivo in più per chiedere la certificazione SERMI: da quella data, infatti, l’accesso alle informazioni tecniche GeKo di Volkswagen Group sarà possibile soltanto con le credenziali del SEcurity Related vehicle repair and Maintenance Information. Significa, in altri termini, che qualsiasi operazione e intervento che necessiti dell’accesso all’area GeKo (acronimo di Geheimnis und Komponentenschutz, il sistema online di VW che abilita l’accesso protetto per la diagnostica, la programmazione e la codifica di componenti critici per la sicurezza, come immobilizer, chiavi e protezione dei componenti) sarà autorizzata soltanto se l’autoriparatore indipendente si sarà preventivamente certificato SERMI.

CHE COS’È LA CERTIFICAZIONE SERMI

Il SERMI nasce come attuazione concreta dell’art. 61 del Regolamento (UE) 2018/858, che obbliga i costruttori di veicoli a rendere accessibili le informazioni diagnostiche di bordo del veicolo (OBD) e le informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo (RMI) agli autoriparatori indipendenti (IO) e delle società di Servizi Remoti (RSS). Il SERMI è quindi lo schema di certificazione ispettivo proprietario per l’accesso anonimo, standardizzato e verificato alle informazioni e funzioni diagnostiche


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/sermi-certificazione-obbligatoria-per-accesso-area-geko-di-vw/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.