
Sequestrati due leoni e due tigri tenuti illegalmente in un circo, è la prima volta che viene applicata la nuova legge in Italia
Una svolta storica nella lotta contro lo sfruttamento degli animali nei circhi: per la prima volta in Italia, le autorità hanno sequestrato due tigri e due leoni detenuti illegalmente all’interno di un circo attendato in provincia di Brindisi. Il blitz è stato condotto dai Carabinieri del nucleo CITES di Bari, che hanno accertato la violazione...
Accade per la prima volta in Italia, dando seguito concretamente – e finalmente – alle disposizioni sulla tutela animale
30 Luglio 2025
Una svolta storica nella lotta contro lo sfruttamento degli animali nei circhi: per la prima volta in Italia, le autorità hanno sequestrato due tigri e due leoni detenuti illegalmente all’interno di un circo attendato in provincia di Brindisi.
Il blitz è stato condotto dai Carabinieri del nucleo CITES di Bari, che hanno accertato la violazione del decreto legislativo 135/2022: una norma che vieta espressamente l’acquisizione di nuovi animali esotici nei circhi, oltre alla loro riproduzione e commercializzazione, perché considerati un pericolo per la salute pubblica e per la biodiversità.
Leggi anche: Circhi con animali: rimandata ancora una volta la legge per fermarli (ma intanto gli spettatori diminuiscono)
Nonostante la legge sia in vigore da due anni, i circhi continuano a ignorarla grazie a proroghe su proroghe concesse dal Ministero della Cultura. Proprio in questi giorni, infatti, la Commissione Cultura della
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER