Sequestrati 30 mila di litri di gasolio non a norma a Viterbo, tre persone segnalate per frode nell’esercizio del commercio
La guardia di finanza in collaborazione con altri enti ha eseguito un’attività di controllo nel settore delle accise scoprendo varie irregolarità amministrative e penali
I finanzieri del comando provinciale della Guardia di finanza di Viterbo, congiuntamente a funzionari dell’Ufficio delle dogane di Viterbo, nell’alveo della collaborazione tra i due enti, consolidata dal protocollo d’intesa sottoscritto in data 3 aprile 2023, per mezzo di mirati interventi operati in provincia negli ultimi giorni, hanno eseguito un’attività di controllo nel settore delle accise scoprendo varie irregolarità amministrative e penali inerenti ingenti quantitativi di gasolio, non a norma, pronti per essere immessi in consumo. Lo fa sapere la Guardia di finanza in un comunicato inviato alla stampa. L’attività ispettiva, realizzata dai funzionari dell’Ufficio delle dogane di Viterbo e dai i militari del corpo della Guardia di finanza, congiuntamente ai funzionari del Laboratorio chimico di Roma con l’ausilio del laboratorio mobile dell’Agenzia equipaggiato di strumentazione tecnico-scientifica all’avanguardia, ha interessato un deposito e quattro distributori ubicati sul territorio oltre al controllo di varie autocisterne in transito nei principali snodi stradali del comprensorio provinciale.
La tempestività del controllo, con campionamento del prodotto petrolifero e successiva, immediata, analisi speditiva da parte dei funzionari del Laboratorio Chimico di Roma, ha consentito di determinare, direttamente
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/sequestrati-30-mila-litri-di-gasolio-3-maggio-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER