Sequestrati 16mila prodotti pericolosi per la salute e contraffatti
La guardia di finanza di Viterbo ha denunciato due persone e segnalato quattro
Sequestrati oltre 16mila prodotti pericolosi per la salute, di cui cento recanti marchi contraffatti. Questi i risultati conseguiti dalla guardia di finanza di Viterbo nell’ambito di specifici controlli del comando provinciale di Viterbo, a contrasto dei fenomeni della contraffazione, dell’abusivismo commerciale, delle violazioni in materia di sicurezza prodotti e tutela del “made in Italy”.
L’attività di controllo economico del territorio ha portato all’eliminazione dal mercato un ingente numero di prodotti commerciali risultati irregolari, con la denuncia di due persone alla competente autorità giudiziaria e quattro segnalate amministrativamente.
Oltre 16mila i beni sequestrati risultati pericolosi per la salute dei consumatori, di cui cento capi di abbigliamento recanti marchi di note griffes risultati contraffatti. “I beni, sottoposti a sequestro – spiega la guardia di finanza -, sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal codice del consumo, in quanto sprovvisti delle informazioni identificative minime quali i dati relativi al produttore/importatore, il paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e precauzioni per l’utilizzo, che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile e in lingua italiana”.
L’attività testimonia
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/prodotti-pericolosi-per-la-salute-e-contraffatti-sequestro-16-novembre-2022.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER