
Senza api né farfalle non c’è futuro: in Europa i numeri dell’estinzione sono raddoppiati in 10 anni
Almeno 172 specie di api selvatiche rischiano l’estinzione, mentre oltre il 40% delle specie di farfalle in Europa sono classificate come minacciate. Sono questi i numeri che emergono dalle ultime valutazioni a livello europeo per la Lista Rossa IUCN, che rivalutano lo stato di conservazione di un gran numero di gruppi di specie per la...
Quasi 100 specie di api selvatiche in Europa sono state classificate come minacciate in una nuova valutazione per la Lista Rossa IUCN, con oltre il 20% delle a rischio di estinzione. Le nuove valutazioni della Lista Rossa IUCN rivelano anche che il numero di specie di farfalle europee minacciate è aumentato di un netto 76% nell’ultimo decennio
13 Ottobre 2025
@Canva
Almeno 172 specie di api selvatiche rischiano l’estinzione, mentre oltre il 40% delle specie di farfalle in Europa sono classificate come minacciate.
Sono questi i numeri che emergono dalle ultime valutazioni a livello europeo per la Lista Rossa IUCN, che rivalutano lo stato di conservazione di un gran numero di gruppi di specie per la prima volta dal 2010: api, farfalle, mammiferi, anfibi, rettili, pesci d’acqua dolce e molluschi, coleotteri saproxilici (dipendenti dal legno), libellule e damigelle.
Leggi anche: L’aumento delle temperature disorienta le api selvatiche, lasciandole senza cibo
La nuova valutazione mostra che lo stato di conservazione delle api selvatiche, delle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER