Sempre meno insetti colpiscono il parabrezza delle nostre auto. Il motivo è spaventoso
Ci troviamo di fronte a una perdita di insetti su larga scala verso la sesta estinzione di massa Ogni estate, da quasi 20 anni, i volontari delle associazioni Kent Wildlife Trust e Buglife del Regno Unito osservano in modo del tutto particolare le targhe delle loro automobili. Il loro compito è registrare il numero di […]
L'articolo Sempre meno insetti colpiscono il parabrezza delle nostre auto. Il motivo è spaventoso sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Ci troviamo di fronte a una perdita di insetti su larga scala verso la sesta estinzione di massa
Ogni estate, da quasi 20 anni, i volontari delle associazioni Kent Wildlife Trust e Buglife del Regno Unito osservano in modo del tutto particolare le targhe delle loro automobili. Il loro compito è registrare il numero di “insetti volanti” che colpiscono i veicoli durante il viaggio. Sebbene questa azione possa sembrare insignificante, la sua importanza risiede nella collettività e nella sinergia dei progetti di ”scienziati cittadini”, ovvero persone comuni che contribuiscono alla ricerca scientifica. Con quasi 700 partecipanti, la campagna Bugs Matter 2023 ha registrato dati provenienti da 6.358 viaggi che consentiranno di trarre conclusioni globali. I risultati della campagna precedente (2022) indicavano una riduzione del 64% in meno di 20 anni degli insetti intercettati dai veicoli in transito nel Regno Unito. Questi dati supportano una tesi che preoccupa gli scienziati: siamo di fronte a una perdita di insetti su larga scala che si sta avviando verso la sesta estinzione di massa. Per ottenere una misura realistica, la ricerca più robusta si
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER