
Sembra l’Islanda ma siamo a due passi da Udine: la cascata che nasce da una grotta segreta
Pareti rocciose che si aprono come sipari teatrali, acqua cristallina che precipita da una grotta nascosta e vapore che danza tra i faggi secolari. Chi arriva al Fontanone di Goriuda fatica a credere di trovarsi ancora in Italia, perché il paesaggio evoca le cascate islandesi, quelle che popolano le cartoline e i documentari naturalistici, quando...
Scopriamo il il Fontanone di Goriuda, la spettacolare cascata del Friuli che ricorda l’Islanda. A 10 minuti a piedi da Chiusaforte, accessibile a tutti, con la possibilità di ammirarla anche da dietro.
23 Novembre 2025

Pareti rocciose che si aprono come sipari teatrali, acqua cristallina che precipita da una grotta nascosta e vapore che danza tra i faggi secolari. Chi arriva al Fontanone di Goriuda fatica a credere di trovarsi ancora in Italia, perché il paesaggio evoca le cascate islandesi, quelle che popolano le cartoline e i documentari naturalistici, quando in realtà ci troviamo a pochi chilometri da Udine, nella Val Raccolana.
La cascata nasce da un fenomeno geologico particolare, in cui l’acqua, che cade come neve e pioggia sul massiccio del Canin, compie un viaggio sotterraneo lungo diversi chilometri. Si infiltra nelle rocce calcaree, attraversa meandri
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


