Se ricevi questa lettera NON scansionare il QR code: occhio alla nuova “truffa del postino” che svuota il conto bancario

Una semplice lettera recapitata dal postino può nascondere un’insidia digitale. La cosiddetta “truffa del postino” sfrutta i QR code per diffondere un malware capace di rubare dati sensibili, incluse le credenziali bancarie. Dopo essere stata segnalata in Svizzera, questa frode sta prendendo piede anche in Italia. Ecco come riconoscerla e proteggersi. Ricevere una comunicazione cartacea...

Attenzione alla “truffa del postino”: una lettera apparentemente innocua potrebbe nascondere un QR code pericoloso, in grado di installare malware e rubare dati bancari

Una semplice lettera recapitata dal postino può nascondere un’insidia digitale. La cosiddetta “truffa del postino” sfrutta i QR code per diffondere un malware capace di rubare dati sensibili, incluse le credenziali bancarie. Dopo essere stata segnalata in Svizzera, questa frode sta prendendo piede anche in Italia. Ecco come riconoscerla e proteggersi.

Ricevere una comunicazione cartacea da un ente affidabile, come Poste Italiane o un’istituzione governativa, non desta sospetti. È proprio su questo che fanno leva i truffatori: inviano lettere che contengono un QR code apparentemente innocuo, invitando il destinatario a scaricare un’applicazione per servizi di pubblica utilità, come allerte meteo o notifiche di protezione civile.

Il problema? Quel QR code reindirizza al download di un’app infetta da malware, progettata per intercettare e rubare dati bancari e credenziali di accesso. Questo tipo di attacco informatico è noto come Quishing (QR phishing) e sfrutta la diffusione capillare dei QR code, diventati ormai strumenti comuni nella


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/se-ricevi-questa-lettera-non-scansionare-il-qr-code-occhio-alla-nuova-truffa-del-postino-che-svuota-il-conto-bancario/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.