
Se il tuo condizionatore ha più di 10 anni forse dovresti fare attenzione a questi segnali
Con le estati sempre più calde , il condizionatore diventa un alleato praticamente indispensabile, a volte l’unico mezzo per dormire sonni tranquilli. Eppure, dietro il sollievo che regala nelle giornate – e nelle nottate – più torride, può nascondersi un’insospettabile voragine economica. Se hai un modello vecchio di dieci o quindici anni, potresti star pagando...
Stai sprecando soldi con un condizionatore obsoleto? Scopri i segnali che il tuo vecchio modello è ormai inefficiente e cosa fare per risparmiare.
24 Luglio 2025
Con le estati sempre più calde , il condizionatore diventa un alleato praticamente indispensabile, a volte l’unico mezzo per dormire sonni tranquilli. Eppure, dietro il sollievo che regala nelle giornate – e nelle nottate – più torride, può nascondersi un’insospettabile voragine economica. Se hai un modello vecchio di dieci o quindici anni, potresti star pagando molto più del necessario, non solo in termini di consumi elettrici, ma anche in manutenzioni frequenti, prestazioni scadenti ed impatto ambientale. E allora, la domanda è semplice: il tuo vecchio condizionatore è davvero un affare… o si comporta come una sanguisuga?
Vecchio non è sinonimo di conveniente
Spesso ci si affeziona agli elettrodomestici, come se fossero membri della famiglia. “Funziona ancora, perché cambiarlo?”, si pensa. Nel caso di un condizionatore, il mero funzionamento non basta,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER