Scuola, ministro Valditara: “Oggi nessuno vuole fare l’insegnante”

Ministro Valditara a 360° su docenti, studenti e alternanza scuola-lavoro: "Ecco l'impegno del nostro governo"
Leggi tutto Scuola, ministro Valditara: “Oggi nessuno vuole fare l’insegnante” su Notizie.it.

Ospite al festival dell’Economia di Trento, il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, è intervenuto parlando delle proposte del governo sulla scuola, restituendo un quadro non troppo felice rispetto alla situazione in cui versano gli insegnanti italiani.

Ministro Valditara a 360° su docenti, studenti e alternanza scuola-lavoro: “Ecco l’impegno del nostro governo

Oggi c’è la necessità di una scuola capace di destinare sempre più attenzione alle necessità dello studente. Penso, ad esempio, a una formazione sempre più individualizzata. E poi c’è la necessità di valorizzare il ruolo del docente, figura attualmente sottovalutata tant’è che nessuno lo vuole fare“, ha detto Valditara.

Le cattedre però, entro il mese di settembre, saranno coperte. Lo assicura il ministro, insieme a svariate novità poste per migliorare il lavoro dei docenti italiani: “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Vogliamo poi intervenire per ridurre il pagamento minimo a 4 mesi dei precari, vogliamo abbattere la tempistica e creare una piattaforma unica per le famiglie per informazioni e pagamenti“.

Ci sono poi i pensionamenti: “In tutto prevediamo 20 azioni di semplificazione completa. Ci siamo dati


Leggi tutto: https://www.notizie.it/scuola-ministro-valditara-oggi-nessuno-vuole-fare-linsegnante/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.