Scuola, gite scolastiche troppo care per metà degli studenti italiani

Metà degli studenti italiani dovranno rinunciare alle gite scolastiche quest'anno: i motivi sono diversi, ma prevale il fattore economico
Leggi tutto Scuola, gite scolastiche troppo care per metà degli studenti italiani su Notizie.it.

L’indagine condotta da ‘Skuola.Net‘ ha prodotto dei risultati che hanno quasi dell’incredibile. Per quest’anno, circa la metà degli studenti italiani dovranno rinunciare alla classica gita scolastica con una notte fuori: i motivi sono diversi, ma su tutto prevale il fattore economico.

Gite scolastiche, per metà degli studenti italiani sono troppo care

Il noto portale ha intervistato 3.500 studenti italiani sul tema che un tempo era il loro più caro: le gite scolastiche. Solo il 18% di loro ha dichiarato di aver già fatto la gita del 2022/23, mentre il 30% ce l’ha in programma tra aprile, maggio e giugno. E l’altra metà del campione? Il 17% ha spiegato che per quest’anno non se ne parla per problemi legati all’organizzazione, mentre il 28% ha già saputo dalla scuola che non ci sarà alcuna gita. Infine, 1 studente su 10 ha dichiarato di aver rinunciato all’esperienza per motivazioni di carattere famigliare.

Il problema economico e le mancate gite

Il fattore predominante non può che essere quello economico: l’ammontare totale della spesa è preso in forte considerazione da 2 studenti su 3. Per


Leggi tutto: https://www.notizie.it/scuola-gite-scolastiche-troppo-care-per-meta-degli-studenti-italiani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.