<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="599"/> Scuola e università, il futuro non si aspetta, si prepara. Il discorso di Caligiuri | La Città News

Scuola e università, il futuro non si aspetta, si prepara. Il discorso di Caligiuri

L’Osservatorio sulle politiche educative dell’Eurispes, voluto da Gian Maria Fara e a me affidato col supporto di un qualificato comitato scientifico, intende porre all’inizio della legislatura il tema dell’educazione al centro del dibattito istituzionale, politico e culturale del nostro Paese. Per noi, il 2023 sarà un anno importante. La prima ragione è che ricorreranno i […]

L’Osservatorio sulle politiche educative dell’Eurispes, voluto da Gian Maria Fara e a me affidato col supporto di un qualificato comitato scientifico, intende porre all’inizio della legislatura il tema dell’educazione al centro del dibattito istituzionale, politico e culturale del nostro Paese.

Per noi, il 2023 sarà un anno importante.

La prima ragione è che ricorreranno i 100 anni dalla Riforma Gentile, che ha formato quei laureati e diplomati che hanno contribuito, insieme alla collocazione occidentale e alla coraggiosa politica petrolifera di Enrico Mattei, a far diventare l’Italia una grande potenza industriale, mettendo in luce l’aspetto trascurato ma decisivo dei tempi dell’educazione.

Spiega Koeno Gravemeijer, della Eindhoven University of Technology: “Nell’educazione tutto accade cinquant’anni più tardi”.

La seconda ragione è che ricorreranno i vent’anni dal primo Rapporto Eurispes sulla scuola e l’università. E nel 2023 presenteremo il secondo Rapporto che intende essere uno strumento di riflessione, consapevolezza e azione sulla indispensabile centralità dell’educazione nel nostro Paese.

La causa delle cause

I nostri connazionali per tre quarti non comprendono una frase complessa in italiano e per oltre un


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/eurispes-scuola-universita-educazione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.